Analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment o LCA)

Perché è fondamentale parlare di LCA?

1/29/2025

Cos'è l'LCA (Life Cycle Assessment)?

L’LCA (Life Cycle Assessment), o Analisi del Ciclo di Vita, è una metodologia analitica che permette di valutare l'impatto ambientale di un prodotto, processo o servizio lungo tutto il suo ciclo di vita. Questo processo include tutte le fasi, dalla produzione delle materie prime alla fabbricazione, distribuzione, utilizzo e smaltimento finale.

Perché è fondamentale avere un LCA su un prodotto?

Avere un’analisi LCA su un prodotto è essenziale per diverse ragioni:

  1. Trasparenza e Affidabilità Ambientale – Fornisce dati oggettivi e verificabili sulle prestazioni ambientali del prodotto, evitando il rischio di greenwashing;

  2. Conformità Normativa – Aiuta ad essere allineati ai regolamenti ambientali e alle normative internazionali (es. direttive sulla sostenibilità come la CSRD e la CSDDD);

  3. Ottimizzazione del Ciclo di Vita – Identifica le fasi più impattanti del processo produttivo, permettendo di ridurre sprechi, emissioni e costi energetici;

  4. Vantaggio Competitivo – Consente di differenziarsi nel mercato offrendo prodotti con una minore impronta ecologica, aspetto sempre più richiesto dai consumatori;

  5. Comunicazione e Marketing – Supporta strategie di comunicazione ambientale efficaci, migliorando la reputazione aziendale e aumentando il valore percepito del prodotto.

Quale valore aggiunto porta quindi l’LCA per un’azienda?

Implementare un’analisi LCA porta numerosi benefici strategici a un'azienda, tra cui:

  • Riduzione dei Costi → permette di identificare inefficienze nei processi produttivi permette di ridurre sprechi di materiali ed energia;

  • Accesso a Nuovi Mercati → la certificazione ambientale basata su LCA apre le porte a bandi di gara, finanziamenti green e partnership con aziende che richiedono criteri di sostenibilità;

  • Maggiore Attrattività per Investitori → le aziende che dimostrano attenzione alla sostenibilità sono più appetibili per fondi di investimento ESG (Environmental, Social, and Governance);

  • Fidelizzazione dei Clienti → i consumatori sono sempre più attenti alla sostenibilità e premiano i brand che dimostrano un impegno concreto.

Fasi dell'LCA: definizione di obiettivi e ambito, inventario del ciclo di vita, valutazione e interpretazione dell'impatto del ciclo di vita [Fonte: Sala et al. 2016]